Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in San Felice Circeo

Museum Homo Sapiens

La Rassegna fu istituita nel 1978 per volontà del prof. Marcello Zei e di altri studiosi del Centro Studi per l’Ecologia del Quaternario col patrocinio dell’Ente provinciale per il Turismo di Latina e del Comune di San Felice Circeo usufruendo della collaborazione del Parco Nazionale del Circeo e di specialisti delle Università di Firenze e Roma. Lo scopo della Mostra, fra le prime in Italia di questo genere, era quello di far conoscere alla Comunità locale e turistica nel rigore scientifico, ma in chiave divulgativa e didattica, l’importante patrimonio archeologico preistorico del Circeo e del territorio pontino. La Mostra, arricchita ogni anno di nuovi suggestivi reperti comprende 47 espositori o moduli didattici nelle cinque sale collocate nella sede elettiva della Torre dei Templari, nel centro storico di San Felice Circeo. Nelle cinque sale dell'esposizione sono illustrati gli eventi naturali, biologici e culturali più significativi dell'Era Quaternaria con paricolare riguardo al patrimonio del Circeo e alla regione pontina con le sue straordinarie testimonianze geomorfologiche, paleoecologiche e preistoriche. La Rassegna Homo Sapiens e Habitat di S.Felice Circeo è divenuta ormai per il mondo della Scuola uno strumento didattico irrinunciabile e un punto di riferimento per la conoscenza e l’approfondimento dei grandi temi della Preistoria, della Paleontologia Umana e della Geologia del Quaternario.