Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Bussoleno

Church Santa Maria Assunta

La facciata della chiesa è settecentesca e ha un portale in legno in tipico stile barocco. Nel corso del Medioevo la chiesa venne decorata da affreschi e dotata di arredi di pregio, di cui restano pochissime tracce (una tavola dell’Annunciazione, fatta realizzare dal pinerolese Bartolomeo Serra nel 1466 è ora scomparsa; un trittico del Giovenone fu trafugato dalla cappella di San Basilio nel secondo dopoguerra). Il crocifisso ligneo che ancora si conserva alla destra del presbiterio è, con tutta probabilità, ciò che resta di una raffigurazione del Calvario di scuola piemontese e ascrivibile al secondo quarto del XV secolo. Il CAMPANILE, originario del secolo XI e inalterato, è sulla destra dell’edificio, nascosto dalla facciata settecentesca, troppo grande e massiccia rispetto al primitivo edificio. Ha sei piani segnati da cornici marcapiano ad archetti, con monofore, eccetto l’ultimo piano che presenta una trifora su ogni lato. Sul penultimo piano è installato un orologio, e al secondo piano conserva una delle più antiche tracce di quadrante d’orologio esistenti in Piemonte.