Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points of interest in Vobbia

Castle of the Rock

Al crocevia tra i feudi dei Fieschi e degli Spinola, il Castello della Pietra di Vobbia e uno dei più importanti monumenti dell'entroterra ligure. L'edificio medievale, la cui fondazione risale al XI secolo, domina la valle dall'alto dei due bastioni di puddinga, l'aspra e inconfondibile roccia sulla quale è costruito. I dintorni, lungo la strada statale che porta da Isola del Cantone verso Vobbia, sono una cornice degna della fortezza, dal suggestivo sentiero dei Castellani al ponte di Zan, che secondo la leggenda fu costruito dal diavolo in una sola notte, intorno al 1250, in cambio dell'anima del primo passante. Restaurato grazie al Centro di Studi Storici per l'Alta Valle Scrivia e ai fondi stanziati dalla Provincia di Genova a partire dal 1981, il castello è oggi proprietà di una commissione formata dal Comune di Vobbia, il Parco dell'Antola e la Provincia di Genova. Il castello, al quale si accede a piedi salendo un sentiero che dura circa venti minuti, è visibile con visite guidate al costo di 4 euro (ridotto per le comitive). Una volta guadagnata la porta del castello in un angolo è possibile vedere un dvd che illustra castello, valle e parco: i visitatori possono così acquisire altre informazioni. Di grande suggestione la visita al torrione principale: la salita è un po' difficoltosa, ma è ripagata dal panorama splendido sulla valle. Il sito in cui sorge il castello fa parte della rete europea Natura 2000 che riunisce i luoghi d'interesse comunitario in progetti per la valorizzazione del territorio, come quello della Regione Liguria che coinvolge i conglomerati in val Vobbia e i fiori e le farfalle dell'Antola. Orario di visita Da aprile a fine ottobre: tutti i sabati pomeriggio (escluso il mese di ottobre) con prima visita alle 14.30 e ogni ora fino alle 17.30. Le domeniche e i giorni festivi dalle 10.30 alle 17.30. Durante il periodo di apertura si può visitare l'architettura in compagnia di guide locali e salire fino al torrione. Per ulteriori informazioni e prenotazione per visite di comitive contattare l'Ente Parco Antola.