Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il Bouganville Oristano - Consigli Turistici
Locazione Turistica

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Oristano.

La città Oristano si trova vicinissimo alla costa ovest, al limite settentrionale della vasta pianura del Campidano. Capitale del Giudicato d’Arborea, il principale della Sardegna medievale, Oristano ha un centro storico molto ben conservato e molto piacevole da visitare. Una tappa interessante è l’Antiquarium Arborense, che ospita diverse collezioni archeologiche provenienti dagli scavi di Tharros, una pinacoteca e una sezione dedicata all’epoca dei Giudicati. Manifestazione tra le più originali dell’isola, la Sartiglia oristanese si svolge, secondo un rituale secolare, nel periodo di Carnevale.
La Storia di Oristano inizia circa 1000 anni fa e le sue radici medioevali sono ancora visibili nel profilo della torre di Mariano II, di linee semplici ma suggestive, conosciuta anche come la Torre di San Cristoforo, e nella struttura urbanistica che si sviluppa in modo ellittico attorno alla piazza E. d'Arborea, nota figura storica della città

Il centro conserva altri edifici storici interessanti, quali il palazzo Aricivescovile, il palazzo Comunale che in origine era un convento, il duomo dell'Assunta dal bel campanile. Prospiciente ad essa si trova il palazzo del Seminario Tridentino Arborense e la chiesa di S. Francesco di chiaro stile neoclassico. Il palazzo Parpaglia contiene al suo interno l'Antiquarium Arborense, uno dei musei più importanti di Sardegna che conserva reperti archeologi di origine romana e punica che provengono dagli scavi di Comus e Tharros. Se avete tempo consigliamo una visita al Palazzo De Castro e una passeggiata nelle stradine del centro storico dove si possono scoprire alcuni piccoli gioielli di architettura religiosa, quali la chiesa di S. Chiara, quella di San Domenico e la chiesa del Carmine.

Oristano - Spiaggia di Is Arutas
Questa spiaggia caratterizzata dai quarzi tondeggianti che si mischiano nella sua sabbia è il posto ideale per i windsurfisti.

Oristano - Spiaggia di Mari Ermì
Situata vicino alla spiaggia di Is Arutas, questa spiaggia ha diversi servizi come bar e campeggio.

Oristano - Spiaggia di San Giovanni di Sinis
Accanto a questa spiaggia è possibile visitare il sito archeologico di Tharros.

Oristano - Spiaggia di Santa Caterina di Pittinuri
Questa piccola spiaggia si trova sul lungomare di Santa Caterina ed è delimitata da due antiche torri spagnole.

Oristano - Spiaggia di Is Arenas
Situata al confine col territorio di Riola Sardo, accanto allo stagno di Is Benas, questa spiaggia si caratterizza per le famose dune di sabbia, tra le più grandi in Italia, che un tempo erano estese a tutta la spiaggia.

Oristano - Spiaggia di Torre Grande
Situata davanti all'omonimo cento abitato, questa spiaggia offre diversi servizi: bar, ristoranti, un campeggio, un parcheggio, il noleggio natanti, la scuola vela e surf, le escursioni in barca, e un buon collegamento di autobus con Oristano.

Oristano - Spiaggia di Putzu Idu
Questa spiaggia è adatta ai più piccoli grazie ai suoi bassi fondali.
Posti meravigliosi, tra i più belli al mondo!!! Provare per credere!!!

Il mezzo più comodo per muoversi a Oristano.

a piedi o in bici