Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La Casa Delle Rose Di Maria Arezzo - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Antria.

Siamo a 5 minuti dal centro storico dove si accede tramite scale mobili, che arrivano direttamente nei pressi della Cattedrale, logge del Vasari e piazza Grande. Dove si svolge la fiera dell'antiquariato, tutti i primi sabato e domenica del mese (per esempio 6-7 febbraio).

Itinerari insoliti a Antria e dintorni.

A distanze varie ,da mezz'ora a un'ora di auto,c'è Anghiari,Cortona,Poppi,La Verna,Camaldoli,Gubbio,Assisi,Firenze,Siena,Montalcino,San Gimignano,la Valle d'Orcia, Ceprese Michelangelo,Castiglion del Lago,Perugia

Il mezzo più comodo per muoversi a Antria.

un mezzo proprio ,auto oppure bici,oppure l'autobus di linea.(l'autobus ferma di fronte al B.&B.)

I Ristoranti consigliati, le trattorie caratteristiche, le dolcerie, bar a pub consigliati.

"La Capannaccia" loc.Campriano,"Gusto" in città,"L'Agania"in v.Mazzini,"Le Logge","La lancia d'oro","Il pozzo" totti in p.Grande."Mignon"in v.M.del Prato,"caffè i Costanti"in p.S.Francesco,"La vita è bella"(in cui è stato girato il film di Benigni)

Una giornata "tipo" per godere pienamente della bellezza dei nostri luoghi, dalla colazione a notte fonda.

Dopo avere fatto colazione da noi,con i nostri prodotti tipici,di nostra produzione,è possibile fare passeggiate a piedi o in bici,per godere delle bellezze della campagna toscana.Che offre percorsi enogastronomici abbinati a monumenti di varie epoche:come l'acquedotto Romano e la Fortezza Medicea.La nostra posizione strategica offre per la vicinanza la possibilità di pranzare nel Centro Storico,visitare le bellezze della nostra città come il Duomo,la Pieve,piazza Grande,palazzo Cavallo e le vie storiche dove a giugno e settembre prende vita il Saracino.
Nei borghi limitrofi al B.& B.,nel periodo estivo,si svolgono sagre paesane dove è possibile per cena degustare una cucina locale di altri tempi e intrattenersi con spettacoli folckloristici.Nel nostro giro panoramico da non rascurare,la chiesa di Antria,devota a s.Michele Arcangelo,di stile littorio del 1936 che nasconde le vestigia dell'antica chiesa medioevale.

Dove acquistare a Antria: prodotti tipici, cantine, botteghe, souvenir particolari.

cantina del Conte Borghini Baldovinetti,Bottega di Antria



Le origini di Antria.

le origini di Arezzo risalgono alla preistoria,contemporanee alla città di Ninive o Assur,addirittura più vecchia di Alessandria d'Egitto

Gli eventi più importanti che hanno segnato la storia di Antria.

nel settimo secolo a.C. Arezzo si trova nel centro dell'espansione etrusca che a oggi ha lasciato alcuni siti archeologici nalla campagna aretina.Nel 217 a.c. la campagna arwtina è spettatrice degli scontri tra Annibale e l'Impero Romano.Subì il dominio delle orde Longobarde,Franche e divenne poi parte del Marchesto di Toscana.Sviluppatosi il potere dei Vescovi si diffuse il Cristianesimo e la chiesa aretina nel quarto sec.era ben organizzata e potente.Dopo il 1000 si formò il Libero Comune e poi la sua storica rivale sarà sempre Firenze,con le famose battaglie tra Guelfi e Ghibellini (Campaldino 11/6/1289).Nel 1861 con un plebiscito Arezzo fu annessa al Regno d'Italia.

Il Piatto tipico. Le ricette delle Feste a Antria.

la ribollita e la pansanella.A Natale si cucina il brodo di cappone con i tortellinie il tipico crostino nero di pane bagnato nel Vin Santo,a Pasqua l'agnello arrosto,la panina,il pan unto e i "zuccarini", e durante il Carnevale vengono serviti i fiocchi

Le Feste e le Ricorrenze particolari a Antria.

il patrono della città di Arezzo è S.Donato :il 7 agosto,ma il 15 febbraio gli Aretini ricordano il miracolo della Madonna del Conforto che salvò la città dal terremoto del 1796.Nel paese di Antria si commemora l'11 febbraio la Madonna di Luordes.

Cosa si usa fare in occasione delle Festività.

se il giorno le strade limitrofe della Cattedrale si animano di bancarelle e mercati,la notte tutti gli Aretini convergono nei pressi della fortezza Medicea a naso all'in sù per ammirare i fuochi di artificio

I periodi dell'anno migliori per visitare Antria.

Ogni stagione con le sue peculiarità

Un pregio degli abitanti di Antria e un loro difetto.

tipico dei piccoli paesi l'ospitalità e lo spirito di collaborazione

Calendario degli Eventi, Festival, Concerti e Manifestazioni a Antria.

si festeggia l'ultima domenica di agosto il patrono s.Michele Arcangelo,nell'occasione ci sono eventi religiosi e culinari,per dare modo al paese di ritrovarsi