Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La Grande Avventura. 125 anni di National Geographic

National Geographic è un mondo, non solo una rivista. National Geographic è un ponte che ha permesso di avvicinarsi a popoli, lingue, culture, paesaggi, religioni anche molto lontane. National Geographic è una lente attraverso la quale conoscere il Pianeta Terra in tutte le sue sfumature.

Sono passati 125 anni da quando un gruppo di uomini decise di incontrarsi in un Club di Washington DC per discutere su come diffondere la conoscenza geografica, senza immaginare che la National Geographic Society sarebbe diventata una delle più importanti organizzazioni pedagogiche e scientifiche al mondo.

Ed è per ricordare l'evento che a Palazzo delle Esposizioni di Roma è iniziata una mostra dal titolo “La Grande Avventura” con la quale si celebrano anche i 15 anni di NG in lingua italiana.

Chi non ricorda la Ragazza afghana di Steve Mc Curry, icona dell'incontro tra oriente e occidente? Quello di Steve Mc Curry è' solo uno degli immensi ritratti del National Geographic Magazine e, insieme al ritratto di Robert Peary, l'emblema della nuova mostra romana.

La Grande Avventura è una immersione nel tempo e nello spazio ripercorrendo le tappe di un lungo viaggio iniziato nel 1888 all'interno del quale si collocano memorabili imprese come la scoperta del Machu Picchu, la spedizione di Peary al Polo Nord, gli incontri memorabili di Jane Goodall con gli scimpanzè e le imprese sottomarine di Jaques Cousteau e James Cameron. La mostra è anche un viaggio attraverso le tecnologie e i media.

Dai primi scatti fotografici alle possibilità offerte oggi dalla rete, dalla condivisione di immagini e contenuti al touch screen.

A non essere mai mutata è la mission di NG: esplorare il pianete e diffondere una maggiore consapevolezza dell'uomo nei confronti di sé stesso e dei suoi simili. Oggi, in un momento in cui le immagini rimbalzano da un lato all'altro del pianeta a contare sono la selezione e i contenuti per cui l'intento pedagogico e l'esattezza di “esperienze” come quella del NG sono fondamentali.

E l’esplorazione continua: la mostra è un tributo e un ringraziamento al lavoro della questa comunità di fotografi, giornalisti, impiegati, tecnici, ricercatori, scrittori che stanno dentro le pagine del National Geographic; una storia appassionante di impegno e professionalità attraverso la quale i visitatori potranno capirne e apprezzarne il grande successo.

Quando:  dal 28 Settembre 2013  al 2 Febbbraio 2014

Dove: Palazzo delle Esposizioni – Via Nazionale 194, Roma

Biglietti: intero € 10,00 – ridotto € 7,50 – scuole € 4,00

Orario: Dom – Giov 10.00 – 20.00 | Ven – Sab 10.00 – 22.30 | Chiuso il lunedì

Sito web: LA GRANDE AVVENTURA. NATIONAL GEOGRAPHIC 125 ANNI

Letture: 4622

Dove dormire a Roma