Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Vanzago

Palazzo Calderara

Risalgono al '500 le prime notizie di un nucleo di "casa da nobile" di proprietà di Alessandro Cremona. Nel 1610 questa proprietà fu acquistata dalla famiglia Besozzi la quale ne iniziò l'opera di trasformazione. La villa comprendeva, oltre al complesso di fabbricati residenziali e rurali, un ampio giardino retrostante, recintato, in parte anche coltivato a frutteto, vigna ed ortaggi, con sistema di irrigazione da un canale derivato dal fiume Olona. Vi era pure una montagnola piantumata di alberi frondosi e secolari, avventatamente abbattuti non molti anni fa. La famiglia Besozzi cedette quindi il Palazzo alla famiglia Bianconi nel 1746. Nel 1795 la famiglia Bianconi fallì e si vide costretta a vendere il palazzo alla famiglia Calderari che ne operò le maggiori trasformazioni. L'ultimo proprietario fu il conte Carlo Calderara. Dal 2001 è sede del Comune.