Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Cerignola

Museo Etnografico Cerignolano

Il Museo Etnografico Cerignolano è una struttura museale etno-antropologica ideata e realizzata dal professor Matteo Stuppiello nel 1979. Conserva materiale pertinente gli antichi mestieri e tradizioni religiose. La collezione è composta da oggetti di arte sacra minore (santini, campane e figure della devozione popolare), attrezzi da lavoro e costumi della civiltà contadina. Il museo, dopo aver cambiato varie ubicazioni, è attualmente ospitato in un palazzo ottocentesco della città. È costituito da all'incirca 2.000 oggetti raccolti e catalogati in ordine cronologico, esposti in più sale e conservati in due depositi. Il museo si articola in diversi settori quali: cerealicoltura, civiltà contadina, artigianato locale scomparso, pastorizia, arte sacra minore. confraternite, vigili urbani, abbigliamento (XIX-XX secolo), litoteca, araldica, iscrizioni, corrispondenza epistolare, testi antichi, Monsignor Antonio Palladino, scuola e pesi e misure. Il museo dispone anche di un archivio di testi e documenti. Indirizzo: Viale Giuseppe Di Vittorio, 70