Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Campobasso

Chiesa San Giovanni Battista

La chiesa è dedicata a San Giovanni Battista, la denominazione dei Gelsi è probabilmente dovuta ad una corruzione del vocabolo cercua: quercia. La tradizione narra già nel XI secolo della presenza nella zona di una comunità benedettina presso cui riposò San Francesco d’Assisi nel 1222. Certamente la chiesetta originaria è del XV secolo, anche la fondazione del convento è di quel periodo. Nel XVI secolo la cappella e il Convento vennero ampliati. Nel XIX secolo la chiesa fu ristrutturata, venne allungata e fu ricostruito l’abside. All’interno sono presenti la cappella e l’altare di S. Giovanni; la statua del santo del 1770, è opera di Francesco Saverio Di Zinno. Nelle lunette della cupola della cappella troviamo alcuni dipinti ad olio a firma di Corrado Carano. Importante è l’Altare dei Beati; in un’urna bronzea sono custodite le ossa di molti Beati. Importante è l’altare dell’Immacolata con la statua settecentesca della Madonna. Alla sinistra della chiesa si trova il cimitero, fu costruito nel 1820.