Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
punti di interesse di Vairano Patenora

Abbazia di Santa Maria della Ferraria

La costruzione dell’Abbazia fu avviata nel 1171 sotto la supervisione del monaco cistercense Giovanni De Ferraris e nel 1179 risulta che fosse già abitata. La Ferrara è stata la prima badia cistercense ad essere costruita nel Regno di Napoli, importantissima perché vi sono transitati personaggi illustri del mondo religioso e laico. Tra il 1272 e il 1337 furono ospiti dell’Abbazia l’imperatore Federico II e il suo consigliere Pier delle Vigne. L’Abbazia accolse inoltre, oltre ai Cavalieri Teutonici, anche frate Pietro da Morrone, al secolo Pietro degli Angeleri, assurto al Soglio col nome di Celestino V.