Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Vanzago

Palais Calderara

Risalgono al '500 le prime notizie di un nucleo di "casa da nobile" di proprietà di Alessandro Cremona. Nel 1610 questa proprietà fu acquistata dalla famiglia Besozzi la quale ne iniziò l'opera di trasformazione. La villa comprendeva, oltre al complesso di fabbricati residenziali e rurali, un ampio giardino retrostante, recintato, in parte anche coltivato a frutteto, vigna ed ortaggi, con sistema di irrigazione da un canale derivato dal fiume Olona. Vi era pure una montagnola piantumata di alberi frondosi e secolari, avventatamente abbattuti non molti anni fa. La famiglia Besozzi cedette quindi il Palazzo alla famiglia Bianconi nel 1746. Nel 1795 la famiglia Bianconi fallì e si vide costretta a vendere il palazzo alla famiglia Calderari che ne operò le maggiori trasformazioni. L'ultimo proprietario fu il conte Carlo Calderara. Dal 2001 è sede del Comune.