Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Montegalda

Église et le couvent de San Marco

L'antica Chiesa di San Marco (San Luca nella novella "Pereat Rochus") fu donata alla famiglia Chiericati nel 1451 e fu consacrata nel 1464. I fratelli Francesco e Ludovico Chiericati, entrambi vescovi, abbellirono la chiesa con tre altari, consacrati nel 1532. Dietro l'altare maggiore, nel fondo dell'attuale abside, vi è una grande pala che porta la data del 1606, firmata da Alessandro Maganza. Nel 1629 venne costruita la cappellina laterale dedicata a San Valentino arricchita da una pala realizzata dalla bottega del Maganza. Nel primo '700 venne rinnovata la facciata e la chiesa fu ingrandita nella parte absidale.Dal grande portale del 1547, si accede al cortile dell'annesso convento che fu affidato nel '400 ai Camerini, ai benedettini e dal '500 ai francescani. Di notevole pregio è il suggestivo campanile, del tardo cinquecento, con cuspide in cotto. Dalla famiglia Chiericati, la Chiesa e il Convento, passarono ai Caldogno e poi nel 1824 ai Fogazzaro, che nominarono un sacerdote quale mansionario. Nel 1993 il Marchese Giuseppe Roi, discendente dei Fogazzaro donò alla Diocesi di Padova, l'intera collina con l'attuale complesso religioso, oggi diventato Monastero femminile cistercense dell'Anastasis. Sul fianco nord del Monastero, si può ancora vedere la ghiacciaia che la famiglia Fogazzaro donò nel 1888 alla Comunità di Montegalda. Dalla sommità del poggio, guardando il Monte Roccolo, si può scorgere sotto l'antica quercia, il monumento inaugurato il 16 luglio 1906, che Antonio Fogazzaro, fece erigere in memoria dello zio Luigi Fogazzaro, primo Sindaco di Montegalda.