Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Rotonda

Église du Très Saint Rosaire

La piccola chiesa fu la matrice del paese ed è il più antico edificio sacro di Rotonda. E' ubicata nei pressi del castello baronale appartenuto ai Bisignano. Quando fu costruita, intorno al 1.100 - 1.200, era dedicata alla Natività della Beata Vergine, come l'attuale matrice del paese. La facciata principale, di gusto classico, ha un portale lapideo, rettangolare, affiancato da una doppia coppia di lesene che sorreggono una trabeazione aggettante, e termina con un timpano e un frontone centralmente decorato con fregi in gesso. Il portale (XVIII sec.), opera di lapicidi locali, è rettangolare. Le colonnine laterali culminano in fregi scolpiti a foglie. Al di sopra dell'architrave dell'ingresso campeggia un affresco della Madonna col Bambino. L'interno, affrescato fastosamente nei toni del bianco, rosa e oro, è a unica navata. La zona dell’abside è separata dal presbiterio con un ampio arco trionfale, sorretto da piedritti fastosi ornati da capitelli decorativi e cornici aggettanti. L'altare maggiore, in marmo policromo, risale al 1890. Poggia sulla parete absidale affrescata con putti e fiori, ed è sormontato da una nicchia in cui è posta una statua della Vergine attorniata da stucchi e marmi colorati. L’interno conserva un'acquasantiera lapidea scolpita a conchiglia (XIX sec.)e i quadri della Madonna di Pompei del Sacro Cuore di Gesù.