Où veux-tu aller?
Invités et chambres
...
FR | Cambia lingua Favoris établissements près de chez vous
Régions Sites touristique Points d'intérêt Offres Derniere minute
B&B Day Italie
le premier week-end de mars
La semaine du Troc
la troisième semaine de novembre
B&B Card
obtenir un rabais d'au moins 5%
Spéciaux Points d'intérêt B&B Europe
FAQ et contacts Mentions légales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
points d'intérêt de Andria

Cathédrale

L'impianto architettonico della Cattedrale di Andria è a tre navate. Del XV secolo è la cappella barocca di S. Riccardo, detta “cappellone”, in cui sono custoditi bassorilievi e formelle scolpiti sui pilastri rappresentanti la vita e le opere del Santo. Sulla destra del presbiterio, troviamo la cappella dedicata alla Sacra Spina della Corona di Nostro Signore Gesù Cristo, donata alla città dalla contessa Beatrice d'Angiò, quando andò in sposa a Beltrando del Balzo signore di Andria. Questa Cappella immette nella cripta, antica chiesa paleocristiana (non anteriore ai secc. VII-X) a due navate con volte a crociera, che custodisce le spoglie delle mogli di Federico II di Svevia. Il campanile sorge su una torre longobarda dei secc. VII-VIII. Ha una mole massiccia che punta al cielo con una cuspide ottagonale sulla quale troneggia un gallo in rame. All’esterno l’edificio presenta un porticato in stile neoclassico, aggiunto alla struttura originaria.