¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Ricadi

Torre Marrana

La Torre Marrana fa parte di un sistema di torri di avvistamento che risale al XVI sec. d.C. Il sistema difensivo era costituito da almeno sette torri, tutte nel comune di Ricadi: cinque di esse sono attualmente visibili allo stato di rudere (Torre Bali, Torre Marrana, Torre di Ruffa, Torre Tuono, Torre di Capo Vaticano), mentre due sono percepibili ormai solo attraverso i toponimi (Torre S. Maria, Torre Marino). Dal punto di vista archeologico la zona è ricca di testimonianze: nella contrada Bagneria sono state rinvenute alcune tombe databili tra il Bronzo Medio e il Bronzo Recente. Sul promontorio di Torre S. Maria sono stati scavati resti di una fattoria greca che controllava l’approdo, mentre più in basso si sono rivenuti i resti di un complesso romano di età tardo repubblicana con strutture portuali. L’ipotesi sostenuta dagli archeologi è che la zona a mare corrispondente al promontorio di Torre S. Maria sia il noto “porto di Ercole”, quel “portus Erculis” citato dalle fonti antiche (Strabone e Plinio) tuttavia non ancora identificato.