¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Ivrea

Santuario del Monte Stella

Il Santuario di Monte Stella di Ivrea costituisce uno dei luoghi di interesse storico ed artistico della cittadina piemontese. A pochi passi dall'affollata piazza del mercato ortofrutticolo, si snodano – lungo il pendio di una altura morenica, in un bosco di platani e di bagolari – le stazioni di una ottocentesca Via Crucis che salgono al Santuario della Madonna della Stella, meglio noto agli eporediesi come Santuario di Monte Stella Proseguendo oltre il santuario di Monte Stella, lungo un ciottolato che sale sulla cima della collina dioritica, si arriva – in un posto suggestivamente panoramico – alla "Cappella dei Tre Re", meta di pellegrinaggio che si svolge nel giorno dell'Epifania e che – per antica deliberazione pontificia – vale ai fedeli una indulgenza plenaria. L'antico rito della processione e della offerta dei ceri alla cappella, è stato, in tempi recenti, incorporato nelle celebrazioni dello "Storico Carnevale di Ivrea", che ogni anno ha il suo avvio proprio nella giornata dell'Epifania. La cappella, dalla architettura romanica estremamente sobria, riconoscibile soprattutto per la presenza di un'abside semicilindrica, fu edificata attorno al 1220: la tradizione vuole che sia stato san Francesco a suggerirne la costruzione per ottenere la protezione dalla grandine.