¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Rocchetta Ligure

Palacio Spinola

Palazzo Spinola fu costruito da Napoleone IV Spinola, Marchese di Ronco e di Roccaforte, nella seconda metà del XVII sec., come residenza estiva della famiglia. Grazie alla sua posizione strategica lungo l'importante via del sale, fu un centro di potere di notevole importanza per i traffici commerciali. Con l'arrivo delle truppe napoleoniche alla fine del XVIII il palazzo fu svuotato dei suoi più preziosi averi (mobili, archivi, documenti) e rimase in abbandono per diverso tempo. Dal 1999, con il restauro da parte dell'Amministrazione Comunale, è tornato ai suoi antichi splendori e offre alla popolazione di queste vallate e ai turisti, momenti di spettacolo, cultura ed intrattenimento. Il Palazzo ha una pianta rettangolare che si sviluppa attorno ad un atrio dalle grandi dimensioni, delimitato da quattro pilastri centrali che sorreggono volte a crociera. Particolare il salone al Piano Nobile con volta alta nove metri. Al piano terreno si trovano gli uffici comunali e gli sportelli aperti al pubblico; salendo si raggiunge il suggestivo piano ammezzato, un rincorrersi di stanze che formano un anello affacciato sull'atrio centrale ideale per mostre ed esposizioni, un tempo abitate dalla servitù del palazzo. Salendo la grande scalinata principale si raggiunge il piano nobile, la grande sala affrescata adibita allo svolgimento di cerimonie e catering, ma anche a convegni e presentazioni ai cui lati si trova il Museo "G.B. Lazagna" Resistenza e vita sociale in Val Borbera.