¿A donde quieres ir?
Huéspedes y habitaciones
...
ES | Cambia lingua Favoritos encuentra alojamientos cerca de ti
Regiones Lugares turísticos Puntos de interés Ofertas Last Minute
B&B Day
el primer fin de semana de marzo
La Semana del Trueque
la tercera semana de noviembre
La B&B Card
obtener un mínimo de 5% de descuento
Especiales Puntos de interés B&B Europa
FAQ y contactos Avisos legales, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
puntos de interés de Berbenno

Monumento Natural Valle Brunone

Il Monumento Naturale Valle Brunone è un'area naturale protetta situata nel comune di Berbenno, in Valle Imagna, provincia di Bergamo. La zona è facilmente accessibile dalla strada che porta alla Valle Imagna ed è caratterizzata dalla presenza di giacimenti sulfurei di rilevanza mondiale. E’ una splendida area, poco antropizzata che si sviluppa lungo il corso del torrente Brunone ed offre la possibilità di fare escursioni naturalistiche, scoprire angoli pittoreschi ed inaspettati e sostare nelle aree pic-nic. Questo luogo è stato riconosciuto come Monumento Naturale perchè ricco di giacimenti paleontologici, risalenti al Triassico Superiore. A partire dal 1973 sono stati trovati una serie di affioramenti di argilliti nere a granulometria fine, ben stratificate e finemente laminate del Triassico superiore. Queste rocce conservano una ricca fauna fossile comprendente: rettili, pesci oltre a numerosi crostacei e insetti. Tra questi la specie simbolo è sicuramente lo spettacolare esemplare di libellula fossile Italophlebia gervasuttii. Le sorgenti d’acqua sulfurea situate il Valle Brunone hanno rivestito una notevole importanza nel passato per la cura di alcune patologie, tanto da essere menzionate dallo scienziato Antonio Stoppani nella sua opera del 1876 intitolata “Il Bel Paese”.