Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Avio

Burg

Castellum Ava Il maniero che sorge sopra la frazione di Sabbionara è uno dei più belli del Trentino: potente macchina da guerra, impreziosita da alcuni cicli di affreschi eseguiti dalle più importanti botteghe dell'epoca. La salita al castello è un'esperienza che coinvolge totalmente il visitatore: la sua posizione permette, infatti, di apprezzare l'esteso reticolo di vigneti che ricamano il tipico paesaggio del territorio aviense che si potrà abbracciare con lo sguardo, nella sua totalità, quando verrà raggiunta la sommità del mastio. L'intento del grande complesso architettonico rinnova la sensazione di passeggiare nell'hortus conclusus di medievale memoria; così, salendo ed ammirando le antiche mura circondate da olivi ed esempi di vitigni storici, si toccheranno le tre principali tappe della visita, a cui si accede passando per le numerose porte del sistema difensivo, incardinato su alcune torri collocate, con studiata abilità strategica, a protezione del mito dell'invincibilità di Castellum Ava. Si tratta di testimonianze pittoriche espressione del grande potere della famiglia Castelbarco, al cui nome è legata una parte importante della storia della Vallagarina: il piccolo manufatto della Casa delle Guardie ospita un importantissimo ciclo di affreschi dedicato alle battaglie che furono combattute a difesa del castello; le pareti del palazzo Baronale, concepito come dimora di prestigio ed un tempo interamente affrescate, ci restituiscono ampi brani di un complesso e talvolta enigmatico racconto, scandito all'interno di una elegante struttura geometrica; il Mastio, infine, imponente costruzione che doveva sicuramente incutere un grande timore nei confronti degli assalitori, ci offre, nell'ultima stanza, alcuni bellissimi brani incentrati sui temi dell'amor cortese.